Descrizione
Zona di produzione: C.da Santo Spirito, Passopisciaro, Etna.
Esposizione: nord.
Suolo: sabbie vulcaniche; sassi e rocce esclusive.
Uve: Nerello Mascalese 100%.
Sistema di allevamento: alberello sostenuto da pali di castagno. Piante fino a 30 anni di età.
Ceppi/Ha: in media 7000 piante/Ha.
Resa media per ettaro: 50 quintali.
Vendemmia: manuale, metà settembre.
Vinificazione: 8 ore di macerazione prefermentativa a freddo seguita da una fermentazione in acciaio con lieviti indigeni.
Affinamento: 4 mesi in acciaio in contatto con le fecce fini e 2 mesi in bottiglia.
Degustazione:Dal colore rosa tenue brillante, presenta un elegante bouquet di fragolina di bosco, violetta e note di timo e salvia. In bocca ha una piacevole mineralità, freschezza e persistenza.
Gradazione alcolica: 12% Vol.
Temperatura di servizio : 10-12°C
Abbinamento: Ottimo per accompagnare antipasti e fritture di pesce, secondi di pesce, crostacei e molluschi. Da prendere assolutamente in considerazione associato ad aperitivi.
Informazioni aggiuntive
| Produttore | Palmento Costanzo |
|---|







Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.