La storia della birra, letteralmente, è la storia della civiltà umana. Alcuni antropologi ritengono che l’uomo sia passato da un’esistenza di cacciatori-raccoglitori a un’esistenza basata sull’agricoltura stabile, in gran parte per coltivare abbastanza grano per produrre grandi quantità di birra. Questo sembra non essere dimostrato, ma il pensiero che la birra sarebbe stata una potente motivazione per gli umani del Neolitico non sarebbe una sorpresa. Praticamente l’intero regno animale, dagli insetti agli elefanti, dai pipistrelli della frutta alle scimmie, mostra una chiara predilezione per il consumo di etanolo. È ragionevole credere che noi e altri animali ci siamo evoluti in base ai vantaggi che le bevande alcoliche e la birra in particolare possono conferire.